Tutti i Parroci
Don Diego Castagna è stato l'ultimo Parroco della parrocchia S. Giorgio di Arcole, da Settembre 2015 a Settembre 2019. Trasferito poi come parroco presso l'U.P. S. Giuseppe di Bassano del Grappa.
Don Luigino Peretti è stato Parroco da Settembre 2007 a Febbraio 2015, deceduto dopo lunga malattia l'11 febbraio.
Don Dario Guarato - arciprete di Arcole dal settembre 1997 fino al settembre 2007, data in cui è passato a Marola come Parroco.
Don Ferdinando Tonin - arciprete di Arcole dal novembre 1968 fino a marzo del 1997 , data in cui per motivi di età, rinuncia all'incarico ma rimane come collaboratore pastorale. Ci lascia per andare nella Casa del Padre nella Domenica del 9 aprile del 2000
Don Felice Penzo - Giunse ad Arcole il 22 dicembre 1935 e vi rimase sino alla morte avvenuta il 14 giugno 1968
Mons. Beniamino Socche - Passa ad Arcole nel 1932 per poi andare a Marostica. Nel 1939 viene eletto vescovo di Cesena
Don Antonio Marcante - Dal 1911 è cappellano in Arcole. Partecipa alla Prima Guerra Mondiale come cappellano militare. Rientrato in Arcole resta cappellano con don Ettore Zanuso fino al 1921
Don Ettore Zanuso - il 14 febbraio 1909 arrivò ad Arcole come Arciprete e lascia la comunità il 9 aprile del 1921 per entrare nella Compagnia di Gesù
Don Luigi Rossi - Il 22 gennaio 1895 diventa parroco di Arcole e muore dopo una lunga malattia il 1 giugno 1908. Fu colui che riuscì a portare le Piccole Suore della Sacra Famiglia con poi la costruzione della Scuola Materna e l'Ospedale-Casa di Riposo.
Don Ferdinando Tonin - arciprete di Arcole dal novembre 1968 fino a marzo del 1997 , data in cui per motivi di età, rinuncia all'incarico ma rimane come collaboratore pastorale. Ci lascia per andare nella Casa del Padre nella Domenica del 9 aprile del 2000
Don Felice Penzo - Giunse ad Arcole il 22 dicembre 1935 e vi rimase sino alla morte avvenuta il 14 giugno 1968
Mons. Beniamino Socche - Passa ad Arcole nel 1932 per poi andare a Marostica. Nel 1939 viene eletto vescovo di Cesena
Don Antonio Marcante - Dal 1911 è cappellano in Arcole. Partecipa alla Prima Guerra Mondiale come cappellano militare. Rientrato in Arcole resta cappellano con don Ettore Zanuso fino al 1921
Don Ettore Zanuso - il 14 febbraio 1909 arrivò ad Arcole come Arciprete e lascia la comunità il 9 aprile del 1921 per entrare nella Compagnia di Gesù
Don Luigi Rossi - Il 22 gennaio 1895 diventa parroco di Arcole e muore dopo una lunga malattia il 1 giugno 1908. Fu colui che riuscì a portare le Piccole Suore della Sacra Famiglia con poi la costruzione della Scuola Materna e l'Ospedale-Casa di Riposo.