SCEGLIERE IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE |
I produttori ricevono metà di quanto pattuito alla stipula del contratto e metà alla consegna dei prodotti. Questo permette di avviare la produzione in maniera autonoma, di non indebitarsi chiedendo prestiti a banche che molto difficilmente li concederebbero. Viene stabilita una soglia limite nel contratto oltre la quale il prezzo del prodotto non può scendere anche se dovesse calare il prezzo ufficiale di mercato. I produttori si organizzano in una struttura sociale salda, democratica, autonoma e locale, dove le decisioni si prendono in maniera collettiva e con la creazione di sindacati per la tutela dei lavoratori. Si impedisce di mandare al lavoro i bambini, pagando in maniera sufficiente il lavoro dei genitori. Si elude l'intermediazione interessata delle multinazionali, favorendo il riconoscimento equo del proprio lavoro, attraverso una retribuzione che permette di migliorare in maniera netta le condizioni di vita proprie e di tutti.
|
Sabato 9 e Domenica 10 Giugno Mercatino Equo Solidale in Campanile. Ultimo appuntamento prima dell’estate.
Prodotto del mese le Tisane Altromercato. Paese di origine: BOSNIA. Il progetto si chiama: RICOSTRUIRE LA SPERANZA. Dal 2016 85 famiglie di agri-coltori bosniaci della zona di Prijedor in Bosnia Erzegovina (fortemente colpita dalla guerra negli anni ’90). Si sono uniti per raccogliere profumate erbe spontanee e coltivare lamponi e more, ingredienti principali di infusi e tisane naturali e benefiche. Oltre a tutelare e valorizzare le zone rurali, i soci di UPPM hanno avviato un'attività economica che favorisca la convivenza tra i diversi gruppi etnici e restituisca dignità alle persone vittime della guerra. |
Sabato 14 e Domenica 15 aprile
Mercatino Equo Solidale in Campanile. Prodotto del Mese: Crackers Classici Bio. Equo Otaliano. L’Agricoltura Biologica Sociale è una vera Rivoluzione. Alternativa è una Cooperativa Sociale di tipo B che inserisce persone svantaggiate per sostenere la crescita personale e il reinserimento lavorativo. I crackers nascono dalla semplicità, pochi gesti e solo ingredienti genuini: acqua, sale, lievito di pasta madre, farine biologiche e un mattarello. |