ARCHIVIO
  • HOME
  • EVENTI
    • 120° presenza suore
    • DON LUIGINO PERETTI
    • INCONTRO BIBLICO
    • DON DIEGO CASTAGNA
    • FOGLIO AVVISI 2015-2018
    • FOGLIO AVVISI 2019
    • DON FABIO TAMBARA
    • VITA NEGLI ANNI
    • UNITA' PASTORALE
    • Dare voce alle Campane
    • Via Crucis
  • PIANO PASTORALE
    • DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
    • LETTURA DELLA REALTA'
    • STRUTTURA DEL PIANO
    • OBIETTIVI E ORIENTAMENTI
    • PROG. PAST. 2016-17
    • PROG. PAST. 2017-18
  • PASTORALE PARROCCHIALE
    • Parroco
    • Parrocchia
    • Gruppo Ministeriale
    • CPP ( Consiglio Pastorale Parrocchiale )
    • Ambiti Pastorali >
      • Ambito Liturgico >
        • Piccolo Coro
        • Coro Giovani
        • Corale S.Giorgio
        • Gruppo Chierichetti
        • Gruppo Lettori
        • Ministri dell'Eucarestia
        • GFS
      • Ambito Educativo >
        • Catechismo
        • Giovanissimi e Giovani
        • Famiglie
      • Ambito Caritativo >
        • Caritas Parrocchiale
        • Donne per le missioni
        • Mercato equo solidale
      • Ambito Sociale >
        • Noi Associazione
        • Amici dell'Alzana
  • ARTE E STORIA
    • chiesa parrocchiale
    • Il campanile
    • Santuario S.Maria dell'Alzana
    • Oratorio del Santissimo Sacramento
    • Oratorio di San Giovanni Nepomuceno
  • BLOG
  • GALLERY
    • Immagini parrocchia
    • Ringraziamento 2015
    • Opere di Misericordia
    • Pellegrinaggio all'Alzana
    • ESTATE 2016
    • NATALE 2017
    • ESTATE 2018
    • NATALE 2018
    • QUARESIMA 2019
    • ESTATE 2019
  • LA CHIESA
    • CONVEGNO
    • GIUBILEO
    • GIORNATA DEL POVERO
    • MIGRANTI

GRUPPO MINISTERIALE
​un saluto ed un grazie

A conclusione della propria esperienza, il Gruppo Ministeriale Parrocchiale, formato per la prima volta nel 2013, presenta il bilancio dopo 5 anni di servizio, Sarà compito del prossimo CPP individuare i nuovi componenti di questo gruppo.
RELAZIONE DI FINE MANDATO

Ruolo e compiti di un Gruppo Ministeriale

Così viene definito dalla Diocesi: "E' il servizio di chi viene posto come punto di riferimento permanente e riconosciuto per l'animazione della vita comunitaria e dei diversi servizi, in pieno accordo con i presbiteri dell'Unità Pastorale". 
E' un GRUPPO: si va da un minimo di 3 ad un massimo di 5 persone che agiscono in comunione con i preti dell'Unità Pastorale. Anche se ognuno si occuperà materialmente di seguire un "settore" della vita della parrocchia, si confronteranno e vivranno momenti di scambio in gruppo e con i preti e col Consiglio Pastorale, affinché sia chiaro che la responsabilità è di tutto il Gruppo. 
E' un Gruppo MINISTERIALE: "ministero" nella Chiesa significa "servizio". E' un gruppo che è al "servizio della comunione e della fede della parrocchia". Cosa significa? Che queste persone non assumono un ruolo di comando, ma di servizio: avranno il compito di "animare la comunità" nei vari ambiti di vita, direttamente col loro apporto o indirettamente incoraggiando e sostenendo altre disponibilità, nel rispetto delle proprie capacità e possibilità (di lavoro, di famiglia, ecc....). Sono persone che faranno parte del Consiglio Pastorale e agiranno secondo le linee tracciate dallo stesso Consiglio. 
E' un Gruppo Ministeriale per l'ANIMAZIONE COMUNITARIA: lo scopo di questo gruppo è quello di tener viva la fede e la comunione nella parrocchia. Si tratterà gradualmente di "animare" - significa proporre, guidare, organizzare, stimolare... - quei momenti di vita parrocchiale in cui una comunità cresce, nutre la sua fede, cementa la propria comunione e vive la carità. Oggi ci sono delle figure laicali generose che portano avanti servizi educativi (catechismo, Acr, giovanissimi, ecc...) o aspetti organizzativi-ricreativi (sagre, feste, interventi di manutenzione delle strutture...), il cui impegno è lodevole e prezioso, mentre la cura della fede dipende ancora quasi esclusivamente dalle proposte del prete. Se un giorno dovesse diminuire ancora la presenza del prete... come nutriremo la fede e la vita della comunità cristiana? Non accada che un giorno non si trovi più nessuno, all'infuori del prete, in grado di guidare o animare un incontro di preghiera per nutrire la fede dei cristiani! Esagerando un po'... è in questione la sopravvivenza della fede e della comunità cristiana soprattutto là dove non c'è il prete residente! Al lodevole impegno che tante persone mettono talora nell'organizzare occasioni di feste, raduni, manifestazioni e altro... deve far seguito un altrettanto sussulto di responsabilità cristiana affinché si preparino dei laici capaci di animare la fede della comunità che sta a fondamento di ogni sagra o appuntamento di festa parrocchiale. 

Chi può farne parte e come giungere alla scelta 

Non si deve pensare a "figure con caratteristiche straordinarie", ma si tratta di riconoscere i doni che già Dio fa ordinariamente alla comunità in persone "ordinarie" ma generose, uomini e donne di fede che, pur con tutti i loro limiti ed errori, danno buona testimonianza di questa fede nella loro vita e nella partecipazione alla Messa e agli appuntamenti della comunità cristiana. Non occorrono doti da manager o abilità da predicatore, ma la disponibilità a mettersi al servizio della comunità cristiana, a lavorare insieme e non da soli. 
Possono essere persone che già svolgono un servizio o che fanno parte del Consiglio Pastorale o persone nuove che godono, però, della stima di tanti perché rispecchiano le caratteristiche sopra illustrate. Non si accolgono "auto candidature"! E' fondamentale che chi accetta questo compito si senta incaricato, scelto, stimato dalla comunità cristiana: così opererà con maggiore convinzione sapendo di godere la fiducia e l'appoggio della comunità. 
A tutti è data la possibilità di SUGGERIRE DEI NOMI per poi operare la scelta. Siete invitati a suggerire qualche nome motivando la proposta. Fatelo a uno dei componenti del Consiglio Pastorale e il Consiglio Pastorale si riunirà per individuare dei "candidati".

Membri del Gruppo Ministeriale 2013-2018

CHINATO CORRADO
DAL ZOVO FLORA
DOMANIN ALICE

Documenti

riflessionecpp150303.pdf
File Size: 448 kb
File Type: pdf
Scarica file

Parrocchia
​S. Giorgio in Arcole

Via Abazzea, 14
Tel. 045 7635029
ultimo aggiornamento 23 novembre 2019
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • EVENTI
    • 120° presenza suore
    • DON LUIGINO PERETTI
    • INCONTRO BIBLICO
    • DON DIEGO CASTAGNA
    • FOGLIO AVVISI 2015-2018
    • FOGLIO AVVISI 2019
    • DON FABIO TAMBARA
    • VITA NEGLI ANNI
    • UNITA' PASTORALE
    • Dare voce alle Campane
    • Via Crucis
  • PIANO PASTORALE
    • DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
    • LETTURA DELLA REALTA'
    • STRUTTURA DEL PIANO
    • OBIETTIVI E ORIENTAMENTI
    • PROG. PAST. 2016-17
    • PROG. PAST. 2017-18
  • PASTORALE PARROCCHIALE
    • Parroco
    • Parrocchia
    • Gruppo Ministeriale
    • CPP ( Consiglio Pastorale Parrocchiale )
    • Ambiti Pastorali >
      • Ambito Liturgico >
        • Piccolo Coro
        • Coro Giovani
        • Corale S.Giorgio
        • Gruppo Chierichetti
        • Gruppo Lettori
        • Ministri dell'Eucarestia
        • GFS
      • Ambito Educativo >
        • Catechismo
        • Giovanissimi e Giovani
        • Famiglie
      • Ambito Caritativo >
        • Caritas Parrocchiale
        • Donne per le missioni
        • Mercato equo solidale
      • Ambito Sociale >
        • Noi Associazione
        • Amici dell'Alzana
  • ARTE E STORIA
    • chiesa parrocchiale
    • Il campanile
    • Santuario S.Maria dell'Alzana
    • Oratorio del Santissimo Sacramento
    • Oratorio di San Giovanni Nepomuceno
  • BLOG
  • GALLERY
    • Immagini parrocchia
    • Ringraziamento 2015
    • Opere di Misericordia
    • Pellegrinaggio all'Alzana
    • ESTATE 2016
    • NATALE 2017
    • ESTATE 2018
    • NATALE 2018
    • QUARESIMA 2019
    • ESTATE 2019
  • LA CHIESA
    • CONVEGNO
    • GIUBILEO
    • GIORNATA DEL POVERO
    • MIGRANTI