Un'occasione per tutta la comunità' per riflettere e per guardare la povertà con gli occhi della fede. |
Domenica 17 novembre 2019
si celebra la terza Giornata Mondiale dei Poveri, che Papa Francesco ha dedicato al tema “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”. “Le parole del Salmo – dice il Papa - manifestano una incredibile attualità. Esprimono una verità profonda che la fede riesce a imprimere soprattutto nel cuore dei più poveri: restituire la speranza perduta dinanzi alle ingiustizie, sofferenze e precarietà della vita”. Nel suo messaggio, il Papa ci invita “in quanto uomini e donne di buona volontà, a porci in ascolto del grido di aiuto innalzato da tanti nostri fratelli e sorelle, creati e amati dall’unico Padre celeste, che chiedono la nostra solidarietà”. Come Caritas Diocesana Vicentina vi invitiamo a coinvolgere il Consiglio Pastorale ed i vari ambiti pastorali (liturgico, dell’evangelizzazione, socio-culturale) per progettare insieme possibili proposte durante l'anno pastorale, in sintonia con la lettera pastorale del Vescovo Mons. Beniamino Pizziol. Importante risulta l'impegno nella sensibilizzazione durante questo periodo (momenti di incontro e di amicizia, di solidarietà e di aiuto concreto; proiezione di film, attività teatrale, tavole rotonde; diffusione del messaggio di Papa Francesco attraverso il bollettino parrocchiale ed i fogli informativi locali). Continuiamo a conoscere i poveri, avviciniandoci concretamente a loro attraverso alcune esperienze presenti nelle comunità: incontriamo gli anziani soli, le persone disabili e le loro famiglie, le persone migranti, le famiglie in difficoltà, portiamo vicinanza alle persone malate, doniamo tempo come volontari presso il centro di ascolto della nostra parrocchia o in altri gruppi e associazioni che sono vicine alle persone in difficoltà nel territorio. |