![]() DIOCESI DI VICENZA ALLA PARROCCHIA DI ARCOLE Carissimi Fratelli e Sorelle, un caro e fraterno saluto a tutti voi. Come ben sapete, a partire dal Sinodo Diocesano (1984-1987), la nostra Diocesi ha ritenuto opportuno provvedere alla cura pastorale sia con un servizio a tempo dei presbiteri, sia con l’affidamento di alcune parrocchie, riunite in unità pastorale, ad alcuni presbiteri, con diverse responsabilità. Sono scelte difficili e spesso costose, ma le viviamo con entusiasmo e disponibilità allo Spirito, per essere una comunità di discepoli credibili nel vivere e nell’annunciare il Vangelo di Gesù. Vi scrivo in vista del nuovo anno pastorale per comunicarvi alcuni cambiamenti che interessano la vostra parrocchia. In primo luogo, vi comunico la conclusione del servizio pastorale di don DIEGO CASTAGNA, che per alcuni anni ha accompagnato con generosità la vostra comunità. A don Diego, il nostro più vivo ringraziamento. Inoltre, il Vescovo Beniamino mi incarica di comunicarvi che a partire dal prossimo settembre la vostra parrocchia entrerà a far parte dell’unità pastorale con Gazzolo d’Arcole e sarà pastoralmente servita da un nuovo parroco. Ogni cambiamento è sempre motivo di fatica e anche di sofferenza, sia per i presbiteri che per la Comunità, ma è anche occasione di rinnovata fiducia nella Provvidenza di Dio e nella immancabile azione dello Spirito: vi invito a vivere questa tappa con questa fiducia, sentendoci tutti parte di quella famiglia più grande che è la Chiesa diocesana, alla quale possiamo dare tutti il nostro piccolo ma indispensabile apporto di adesione e collaborazione. Vicenza, 11 giugno 2019 Il Vicario Generale Don Lorenzo Zaupa
0 Commenti
Condividiamo con tutti questi semplici punti, frutto dalle riflessione del CPP, affinché ciascuno si senta chiamato a contribuire, per quanto gli sarà possibile, a costruire una comunità cristiana viva, aperta, accogliente e fraterna.
Per gli adulti Che cosa cerchiamo nei giovani, cosa ci aspettiamo da loro? Siamo capaci di costruire spazi di incontro autentici con i giovani? Che stile testimoniamo nei nostri incontri, nelle nostre celebrazioni, nei nostri progetti? Per i giovani
Che cosa cerco, riesco a pormi delle domande? Ho avuto la possibilità di avere incontri significativi con persone che hanno segnato la mia vita? Come mi sento accolto all'interno della comunità cristiana, c'è posto per me? La Chiesa di Vicenza è impegnata in un cammino di ripensamento, ridefinizione, riorganizzazione che interpella le singole comunità, le molte componenti, le differenti vocazioni. Quello che è in discussione, infatti, non è tanto o solo un aspetto organizzativo, quanto piuttosto uno stile e un modo di vivere l’esperienza ecclesiale. Esprimi le tue impressioni su questa propostaEsponi le tue domande per ottenere maggiori chiarimenti |
AutoreChinato Corrado Archivi
Giugno 2019
Categorie |