PARROCCHIA SAN GIORGIO ARCOLE
  • HOME
  • DOVE SIAMO
    • Siti e link parrocchiali
    • Siti e link diocesani
    • Siti e link Chiesa Cattolica e Vaticano
  • ARCHIVIO
    • 120° presenza suore
    • RICORDO DI DON LUIGINO
    • INCONTRO BIBLICO
    • INIZIO DON DIEGO CASTAGNA
    • FOGLIO AVVISI
    • VITA NEGLI ANNI
    • UNITA' PASTORALE
    • Dare voce alle Campane
    • Via Crucis
  • PIANO PASTORALE
    • DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
    • LETTURA DELLA REALTA'
    • STRUTTURA DEL PIANO
    • OBIETTIVI E ORIENTAMENTI
    • PROG. PAST. 2016-17
    • PROG. PAST. 2017-18
  • PASTORALE PARROCCHIALE
    • Parroco
    • Parrocchia
    • Gruppo Ministeriale
    • CPP ( Consiglio Pastorale Parrocchiale )
    • CPAE ( Consiglio Pastorale Affari Economici )
    • Ambiti Pastorali >
      • Ambito Liturgico >
        • Canto >
          • Piccolo Coro
          • Coro Giovani
          • Corale S.Giorgio
        • Ministeri >
          • Gruppo Chierichetti
          • Gruppo Lettori
          • Ministri dell'Eucarestia
          • GFS
      • Ambito Educativo >
        • Catechismo
        • Giovanissimi e Giovani
        • Famiglie
      • Ambito Caritativo >
        • Caritas Parrocchiale
        • Donne per le missioni
        • Mercato equo solidale
      • Ambito Sociale >
        • Noi Associazione
        • Amici dell'Alzana
        • Univerisità della terza età
  • ARTE E STORIA
    • chiesa parrocchiale
    • Il campanile
    • Santuario S.Maria dell'Alzana
    • Oratorio del Santissimo Sacramento
    • Oratorio di San Giovanni Nepomuceno
  • Video
  • BLOG
  • GALLERY
    • Immagini parrocchia
    • Ingresso Don Diego
    • Ringraziamento 2015
    • Opere di Misericordia
    • Pellegrinaggio all'Alzana
    • ESTATE 2016
    • NATALE 2017
    • ESTATE 2018
    • NATALE 2018
  • LA CHIESA
    • CONVEGNO
    • GIUBILEO
    • GIORNATA DEL POVERO
Foto
"Desidero che le comunità cristiane, nella settimana precedente la Giornata Mondiale dei Poveri, che quest'anno sarà il 19 novembre, si impegnino a creare tanti momenti di incontro e di amicizia, di solidarietà e di aiuto reciproco..."
                                                                                         (Papa Francesco)

Siamo invitati, in quanto uomini e donne di buona volontà, a tenere fisso lo sguardo su quanti tendono le loro mani gridando aiuto e chiedendo la nostra solidarietà. Sono nostri fratelli e sorelle, creati ed amati dall'unico Padre celeste. Questa giornata intende stimolare in primo luogo noi credenti perché reagiamo alla cultura dello scarto e dello spreco, facendo nostra la cultura dell'incontro e della condivisione.

​                                                                                         (Caritas Diocesana)

LETTERA DI PAPA FRANCESCO
Prima giornata mondiale dei poveri
per incontrare, accogliere e condividere

I poveri sono persone da incontrare, accogliere, amare. La povertà non è un’entità astratta, ma “ha il volto di donne, di uomini e di bambini sfruttati per vili interessi, calpestati dalle logiche perverse del potere e del denaro. Davanti a questi scenari, il Papa ci chiede di non restare inerti e rassegnati, ma di “rispondere con una nuova visione della vita e della società”.
È dunque un appello a contribuire in modo efficace al cambiamento della storia generando e promuovendo vero sviluppo, a perseguire il bene comune, nella comunione e nella condivisione. È nella costruzione della comunione attraverso la condivisione infatti che la comunità si accorge di chi è ai margini e si adopera per accogliere, o riaccogliere chi non siede alla mensa del banchetto eucaristico. Nel Padre nostro, ci ricorda il Papa, “il pane che si chiede è “nostro”, e cioè da condividere, nella consapevolezza che l’amore verso il povero trova radice in Dio. I poveri, insieme all’Eucarestia, sono carne viva di Cristo. 
In quest’ottica i poveri e la povertà più che un problema, sono una risorsa a cui attingere per accogliere e vivere l’essenza del Vangelo, ripensando i nostri stili di vita, rimettendo al centro le relazioni fondate sul riconoscimento della dignità umana come codice assoluto. 
Il Santo Padre sottolinea che “per i discepoli di Cristo la povertà è anzitutto una vocazione a seguire Gesù povero…che conduce alle Beatitudini”; un atteggiamento del cuore che impedisce di pensare al denaro, alla carriera, al lusso come obiettivo di vita e condizione per la felicità. È la povertà, piuttosto, che crea le condizioni per assumere liberamente le responsabilità personali e sociali, nonostante i propri limiti, confidando nella vicinanza di Dio e sostenuti dalla sua grazia”.
In occasione della “Giornata mondiale del povero”, indetta da Papa Francesco, la Caritas di Arcole organizza una raccolta di generi alimentari, a favore delle famiglie in difficoltà. Vengono raccolti alimenti a lunga conservazione, quali pasta, riso, scatolame, latte, zucchero, biscotti, farina e detersivi vari. Questi alimenti verranno poi distribuiti, mese per mese, a famiglie bisognose della nostra comunità. Tutto è utile, anche un semplice pacco di pasta diventa importantissimo per chi non ha i soldi per poterlo comprare. Tutti abbiamo l’occasione per fare del bene al nostro prossimo che vive accanto a noi. La raccolta è programmata per le Ss. Messe di sabato 18 e domenica 19 novembre e tutti gli alimenti saranno raccolti in chiesa parrocchiale, attorno al battistero. La nostra parrocchia si è sempre dimostrata sensibile e disponibile in tali circostanze e per questo vi ringraziamo di cuore per il sostegno che ci dimostrate. Sono le gocce che formano il mare, ma se questo mare è fatto di amore, allora è bellissimo essere goccia.    
                                                 Gruppo Caritas Parrocchiale


Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato - 14 gennaio 2018



​«Il forestiero dimorante fra voi lo tratterete come colui che è nato fra voi; tu l’amerai come te stesso perché anche voi siete stati forestieri in terra d’Egitto. Io sono il Signore, vostro Dio» (Lv 19,34).
Foto
Foto

Messaggio del Santo Padre FRANCESCO
​per la giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018

MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO

Parrocchia
​S. Giorgio in Arcole

Via Abazzea, 14
Tel. 045 7635029
Mail arcoleparrocchia@alice.it
ultimo aggiornamento
15 febbraio 2019
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • DOVE SIAMO
    • Siti e link parrocchiali
    • Siti e link diocesani
    • Siti e link Chiesa Cattolica e Vaticano
  • ARCHIVIO
    • 120° presenza suore
    • RICORDO DI DON LUIGINO
    • INCONTRO BIBLICO
    • INIZIO DON DIEGO CASTAGNA
    • FOGLIO AVVISI
    • VITA NEGLI ANNI
    • UNITA' PASTORALE
    • Dare voce alle Campane
    • Via Crucis
  • PIANO PASTORALE
    • DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
    • LETTURA DELLA REALTA'
    • STRUTTURA DEL PIANO
    • OBIETTIVI E ORIENTAMENTI
    • PROG. PAST. 2016-17
    • PROG. PAST. 2017-18
  • PASTORALE PARROCCHIALE
    • Parroco
    • Parrocchia
    • Gruppo Ministeriale
    • CPP ( Consiglio Pastorale Parrocchiale )
    • CPAE ( Consiglio Pastorale Affari Economici )
    • Ambiti Pastorali >
      • Ambito Liturgico >
        • Canto >
          • Piccolo Coro
          • Coro Giovani
          • Corale S.Giorgio
        • Ministeri >
          • Gruppo Chierichetti
          • Gruppo Lettori
          • Ministri dell'Eucarestia
          • GFS
      • Ambito Educativo >
        • Catechismo
        • Giovanissimi e Giovani
        • Famiglie
      • Ambito Caritativo >
        • Caritas Parrocchiale
        • Donne per le missioni
        • Mercato equo solidale
      • Ambito Sociale >
        • Noi Associazione
        • Amici dell'Alzana
        • Univerisità della terza età
  • ARTE E STORIA
    • chiesa parrocchiale
    • Il campanile
    • Santuario S.Maria dell'Alzana
    • Oratorio del Santissimo Sacramento
    • Oratorio di San Giovanni Nepomuceno
  • Video
  • BLOG
  • GALLERY
    • Immagini parrocchia
    • Ingresso Don Diego
    • Ringraziamento 2015
    • Opere di Misericordia
    • Pellegrinaggio all'Alzana
    • ESTATE 2016
    • NATALE 2017
    • ESTATE 2018
    • NATALE 2018
  • LA CHIESA
    • CONVEGNO
    • GIUBILEO
    • GIORNATA DEL POVERO